Facebook Pixel
scroll-top

MANUTENZIONE della PIASTRA in GHISA RADIANTE

Al primo avviamento della cucina la piastra in ghisa assumerà una colorazione graduale partendo dalla zona più calda. 
Dopo qualche tempo la colorazione avanzerà verso le parti più fredde. 
Gradualmente la colorazione si farà sempre più omogenea.
La piastra può essere pulita con qualsiasi tipo di detersivo, quindi va risciacquata accuratamente, purché sia leggermente
tiepida per dar modo all’umidità di evaporare naturalmente.
Passare quindi un panno imbevuto d’olio da cucina su tutta la piastra.
La piastra di cottura è in ghisa, che a contatto prolungato con l’umidità, può formare un leggero strato di ruggine, che potrà essere rimosso nel seguente modo:
• strofinare la superficie della piastra con carta abrasiva “grana 120”;
• ungere la piastra con olio alimentare;
• pulire con un panno asciutto.
Angolo